Concerti e
giornata di studi per Renato Dionisi, a 25 anni dalla scomparsa
Rovereto, 12–13 dicembre 2025
L’Associazione Culturale Piazza del Mondo, con il contributo del Comune di Rovereto e in collaborazione con realtà culturali significative del territorio, promuove un progetto di valorizzazione e riscoperta della figura e dell’opera di Renato Dionisi, a 25 anni dalla sua scomparsa.
Compositore, didatta e instancabile operatore culturale, Renato Dionisi (1910–2000) ha segnato profondamente la vita musicale del Trentino lungo tutto il Novecento. La sua musica, sorvegliata e sottratta, il suo rigore pedagogico – alla sua scuola si sono formati compositori e insegnanti di valore – e il suo impegno culturale fanno di lui una figura centrale della memoria musicale del territorio, oggi da recuperare e rilanciare.
Il progetto si articola in due giornate:
CONCERTO
Venerdì 12 dicembre 2025, ore 20:30
Teatro Zandonai – Rovereto
Un evento corale che vedrà riunite alcune delle formazioni musicali più
rappresentative della città:
- Coro SAT
- Coro Anzolim de la Tor e Gruppo Strumentale Renato Dionisi
- Coro di Voci Bianche della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”
In programma, musiche corali e strumentali di Renato Dionisi, in un omaggio vivo e partecipato alla sua produzione.
GIORNATA DI STUDI
Sabato 13 dicembre 2025
Un’intera giornata dedicata all’approfondimento dell’opera compositiva,
didattica e culturale di Dionisi, con contributi di studiosi, allievi,
musicisti e operatori che ne hanno condiviso percorsi e idealità.
Mattina | ore 9:30 – 12:00
Biblioteca Civica “G. Tartarotti” – Sala Archivio
In collaborazione con l’Archivio Storico della biblioteca che conserva
il Fondo Renato Dionisi, ricco di manoscritti inediti e materiali
d’archivio.
Interventi di:
Giuseppe Calliari, Bruno Zanolini, Sonia Bo, Chiara Corona, Davide Baldo,
Sergio La Vaccara, Federica Fortunato
Pomeriggio | ore 15:30 – 18:30
Sala Filarmonica di Rovereto
In collaborazione con l’Associazione Filarmonica di Rovereto e l’Accademia
degli Agiati.
Interventi di:
Silvia Bianchera, Giuseppe Colardo, Carlo Balzaretti, Marcello Barberi,
Marcello Defant, Giuseppe Calliari, Fulvio Zanoni, Salvatore De Salvo
Nel corso del pomeriggio verrà inoltre presentato un CD monografico dedicato a Dionisi, frutto di un lavoro di ricerca e interpretazione da parte di tre giovani musicisti trentini: Davide Baldo, Sergio La Vaccara e Luca Schinai, che eseguiranno dal vivo alcuni brani tratti dal disco.
Il progetto è realizzato da:
Associazione Culturale Piazza del Mondo – Rovereto
In collaborazione con:
Archivio Storico Biblioteca “G. Tartarotti” – Rovereto
Associazione Filarmonica di Rovereto
Accademia degli Agiati – Rovereto
Associazione Culturale “Renato Dionisi” – Rovereto
Con il contributo di: Comune di Rovereto
Associazione Culturale Piazza del Mondo
segreteria@piazzadelmondo.it
www.piazzadelmondo.it