14 Maggio 2025 | ||
5:30 pm | a | 6:30 pm |

Qual è l’eredità di Vincenzo Consolo oggi? Quale voce può offrire, ancora, uno degli autori più originali e visionari della letteratura italiana del secondo Novecento in un presente attraversato da crisi, migrazioni e disorientamento culturale? A queste domande cerca di rispondere un nuovo volume collettivo che sarà presentato mercoledì 14 maggio alle ore 17:30, presso la Sala Multimediale della Biblioteca Civica di Rovereto (Corso Bettini, 43).
Voluto dall’Associazione Culturale Piazza del Mondo di Rovereto, con il sostegno del Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali, curato da Giuliana Adamo, con una prefazione di Giulio Ferroni, il volume reca il titolo: Ritrovare Vincenzo Consolo. Storia, memoria e attualità nella sua opera. Pubblicato dalle edizioni Milella di Lecce nell’ambito della collana “Risonanze” diretta da Cosimo Colazzo, raccoglie saggi che riflettono sulla scrittura di Consolo, intrecciandola con temi centrali della contemporaneità: memoria, identità, impegno civile e rapporto con la storia. Hanno contribuito al volume: Giuliana Adamo, Sebastiano Burgaretta, Luigi Camarilla, Miguel Ángel Cuevas, Rosalba Galvagno, Nicolò Messina, Dario Stazzone.
Alla presentazione interverranno, oltre alla curatrice, i critici Carlo Alberto Augieri e Antonio Errico, attenti lettori dell’opera di Consolo. Sarà inoltre dato spazio ad alcuni interventi degli autori dei saggi raccolti nel volume, in un dialogo aperto e plurale intorno alla figura e all’opera dello scrittore siciliano.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Piazza del Mondo, da anni impegnata nella promozione della cultura letteraria e nel dialogo tra territori, memorie e linguaggi.
L’incontro si terrà in presenza e sarà trasmesso anche online, in streaming sul canale YouTube dell’Associazione Culturale Piazza del Mondo (https://www.youtube.com/live/zdc_rvvdj6M?si=ts5P513wcqS4KJr9) per permettere la partecipazione di un pubblico più ampio e per ribadire l’attualità di una voce letteraria che continua a interrogare il nostro presente.
—————————
Per informazioni e collegamento streaming:
• email: segreteria@piazzadelmondo.it
• web: www.piazzadelmondo.it
• collegamento streaming presentazione volume, mercoledì 14 maggio 2021, ore 17:30:
https://www.youtube.com/live/zdc_rvvdj6M?si=ts5P513wcqS4KJr9